Showing posts with label pumpkin seeds. Show all posts
Showing posts with label pumpkin seeds. Show all posts

Wednesday, 28 January 2015

Coconut and Herbs Squid Rings Salad with Spinach and Pumpkin Seeds (Insalata di calamari alle erbe e cocco con spinaci e semi di zucca)



The other day, as usual, I came back home at 3pm still in need of having some lunch. All I had in my hands was a small bag of super fresh calamari just bought at the market!! Even though most of my recipes are vegan, I really cannot give up seafood every now and then. The most important thing though, is to be selective regarding what we put on our plate (and in our mouth!), and be aware of choosing seafood that is low in mercury content. This and also this links are very useful to understand what this metal is, where we can find it, what is the risk in consuming it and which seafood is safer than other, like calamari for example! 

But hey, let's get back to our recipe!! Calamari and coconut??? Yes, I know this might sound weird for most of the Italians used to our mediterranean flavours, but I guarantee this is an union made to last! :)

L'altro giorno, come al mio solito, sono tornata a casa alle 3 del pomeriggio senza aver avuto ancora la possibilità di mangiare un boccone. Tutto quello che avevo in mano era un sacchetto di freschissimi calamari appena comprati al mercato!! Seppur la maggior parte delle mie ricette siano vegane, non posso proprio rinunciare al pesce una volta ogni tanto! L'importante però è fare una selezione di quello che mettiamo sul nostro piatto (e nella nostra bocca!), e distinguere tra pesci ad alto e basso contenuto di mercurio. Questo e questo link sono utili per comprendere cos'è questo metallo, dove si trova, quali rischi si corrono nel consumarlo e quali pesci ne contengono meno, come ad esempio i calamari!

Ma torniamo alla nostra ricetta!! Calamari e cocco??? So che molti di voi saranno scettici, soprattutto gli italiani abituati ai nostri sapori mediterranei, ma vi garantisco che questa è un'unione fatta per durare!!!




Ingredients for 2 people

For the squids

500gr of squid rings
Fresh mixed herbs: basil, parsley and mint (2 good handfuls) 
1 Tbsp of melted coconut oil
1 small garlic clove
Chilli and sea salt to taste


For the salad

200gr of fresh spinach
1/4 cup of organic pumpkin seeds
Olive oil and sea salt to taste
1/4 cup or more of shredded coconut


Preparation time: 30 minutes
Cooking time: 10 minutes
Useful tools: mezzaluna knife 



Ingredienti per 2 persone

Per i calamari 

500gr di anelli di calamari 
Erbe fresche miste: basilico, prezzemolo, menta (2 manciate)
1 Tbsp olio di cocco liquido
1 spicchio d'aglio piccolo
Peperoncino a piacere
Sale marino q.b.

Per l'insalata

200gr di spinaci freschi
1/4 cup di semi di zucca biologici
Olio d'oliva e sale marino a piacere
1/4 cup o più di cocco grattugiato


Preparazione: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
Strumenti utili: Mezzaluna



Chop all the herbs and the garlic along with coconut oil and sea salt until fine. Add some chilli powder or flakes to taste.

Note: yes, I know! What you see in the ingredient's pic isn't spinach, in fact, it's Kale! Well, I have changed idea while I was cooking!! It happens sometimes ;) You can choose to use either spinach or kale because they both work very well ;)


Aiutandovi con una mezzaluna tritate aglio ed erbe insieme all'olio di cocco ed al sale marino. Aggiungete peperoncino a piacere.

Nota: si lo so, quelli che vedete nella foto degli ingredienti non sono spinaci bensì cavolo riccio...ho cambiato idea mentre cucinavo!! Succede :) Voi potete usare entrambe indistintamente :)






Rinse the calamari with cold water and place them on a tray with baking paper. Top with the green salsa and mix well.

Sciacquate i calamari con acqua fredda, distribuiteli su una teglia foderata con carta da forno e versateci sopra la vostra salsa verde. Mescolate bene fino ad amalgamare il tutto.





Set the grill on medium/high heat and grill the calamari for about 10 minutes until lightly golden. 
Note: I am not a fan of the toxic products they use to make non stick pans, this is the reason why I often steam or grill my food. These are the best and healthiest way of cooking for me :)

Infornate sotto il grill a temperatura medio alta per 10 minuti circa finché non risulteranno leggermente dorati. Girateli a metà cottura.
Nota: Non sono una fan dei prodotti chimici che vengono usati per rendere le padelle antiaderenti, ecco perchè spesso uso la cottura al vapore o al forno. Sono sempre le opzioni migliori e più salutari per me :)





Meanwhile calamari are cooking, wash the spinach and mix them well with the pumpkin seeds, the shredded coconut, some olive oil and sea salt in a large bowl. 

Mentre i calamari cuociono lavate gli spinaci e mescolateli bene con i semi di zucca, il cocco, un po' d'olio e sale in una ciotola capiente. 






Place the salad on a plate, top with more coconut and serve!

Sistemate l'insalata mischiata su di un piatto e distribuiteci sopra i calamari ancora caldi.
Decorate con altro cocco grattugiato e servite!






The coconut oil just gives to this dish such an amazing, delicate flavour...and it is way healthier than cooking with any other oil!

L'olio di cocco dona a questo piatto un sapore fantastico e delicato...ed è più salutare che cucinare con qualsiasi altro olio!







Monday, 10 November 2014

Black Rice, Kale & Pumpkin Seeds Salad with Zucchini, Avocado and Herbs Aromatic Pesto (Insalata di riso venere con cavolo riccio, semi di zucca e pesto aromatico di zucchine ed avocado)



Let's be honest: salads have never been taken too much into consideration in the Italian food culture, maybe because they are too...I should say...healthy?? In Australia instead, making good salads is a real art, even though too often recipes uses so many ingredients and sauces to the point that a light side dish is transformed into a "all in one" full meal...not exactly my idea of healthy salad in fact! So, inspired by this culture and using a bit of my Italian twist, I tried to create something light, easy and filling at the same time to make a perfect side dish or an healthy main :) Result? Yumm! 
But let's talk a bit about the black rice first. This "superfood", privileged by the noble Chinese society, has incredible properties and a very high level of antioxidants, even more than blackberries!!! It is also especially rich in nutrients because the part of the bran is kept intact (dislike to the most common white variety) and the grain contains a higher level of proteins along with double of the fibre of the brown rice...not bad, isn't it?!

Diciamoci la verità: le insalate nella cucina italiana non sono state mai prese in seria considerazione, sarà perché, come dire, risultano troppo dietetiche?? In Australia invece, fare l'insalata è davvero un'arte, anche se troppo spesso le ricette vengono caricate di quanti più ingredienti possibili al punto tale da diventare più un piatto unico che un leggero contorno...non proprio la mia idea di insalata insomma! Così, ispirata da questa cultura e con un tocco italiano ho creato una ricetta leggera, semplice e sostanziosa perfetta come contorno o come piatto principale :) Il risultato? Buonissimo!!
Ma prima parliamo un po' del riso nero detto anche riso Venere. Questo "superfood", privilegio dalla nobiltà cinese di una volta, possiede eccezionali proprietà ed un altissimo contenuto di antiossidanti, persino più dei mirtilli!!! E' anche specialmente ricco in nutrienti perché mantiene intatta la parte della crusca (contrariamente alla varietà  bianca) e contiene una quantità maggiore di proteine e circa il doppio delle fibre del riso integrale...non male, vero?!




Ingredients for 2 people

For the aromatic pesto

1/2 small ripe avocado
100gr raw zucchini
2 Tbsp sunflower seeds
4 fresh thyme sprigs
1 fresh marjoram sprig
6 fresh basil leaves
1/2 Tbsp olive oil
1/3 cup of water
1/2 small lemon
Salt

For the salad

1 cup of black rice
2 kale leaves
1 Tbsp olive oil
1 garlic clove
1/2 small lemon
Salt


Ingredienti per 2 persone

Per il pesto aromatico

1/2 avocado piccolo
100gr di zucchina cruda
2 Tbsp semi di girasole
4 rametti di timo fresco
1 rametto di maggiorana fresco
6 foglie di basilico fresco
1/2 Tbsp d'olio d'oliva
1/3 cup d'acqua
1/2 limone piccolo
Sale q.b.

Per l'insalata

1 cup di Riso Venere 
2 foglie di cavolo riccio
1 Tbsp d'olio d'oliva
1 spicchio d'aglio
1/2 limone piccolo
Sale q.b.


While I was writing this recipe I made an interesting discover: cooking cereals with a "no cooking" method! Amazing! So I am going to propose two different ways of cooking it. Either way, it is a good idea to leave the rice to soak in cold water for a couple of hours to reactivate the grain before.

1) Absorption method: Cook the rice in double quantity of cold water, bring it to boil, lower the heat then cook for other 25-30 minutes until there will be no more water left.

2) "No cooking" method: (This option can be done the night before or in the morning to be ready for the evening). Place the rice in a pot with double quantity of cold water. Bring it to boil, cover with a lid, lower the heat and cook for 10 minutes. Now turn the heat off and leave the rice to soak in this water for a few hours covered with the lid and a tea towel. Rice will keep cooking very gently, without "stressing" the grain...and in the meanwhile you can go out and enjoy your day!!

Mentre stavo scrivendo questa ricetta ho scoperto una cosa molto interessante: la cottura dei cereali "senza cottura"! Geniale! Vi propongo quindi due metodi, in entrambe i casi è buona abitudine lasciare il riso in ammollo in acqua fredda per un paio d'ore per riattivare il chicco.

1) Cottura ad assorbimento: cuocete il vostro riso nel doppio della quantità di acqua fredda portandolo a ebollizione e continuandolo a cuocere per circa 25 minuti a fuoco basso fino a che l'acqua non sarà completamente evaporata. 

2) "Senza cottura": (Questa opzione può essere fatta la mattina per la sera o il giorno prima). Mettete il riso in una pentola con il doppio della quantità d'acqua, portate ad ebollizione, coprite con coperchio,abbassate il fuoco e cuocete per altri 10 minuti. Spegnete e lasciate la pentola coperta con coperchio ed uno strofinaccio. Il riso si continuerà a cuocere in modo molto delicato e senza "stress". Ci vorrà qualche ora prima che sia pronto...ma nel frattempo potete uscire e fare quello che volete!!




Rinse the kale leaves, chop it quite thin and massage it with olive oil, salt, a squeeze of lemon juice and the garlic clove cut into 2 or 3 parts. You need to massage it with love (it's all a bout love, isn't it?)...trying to soften it and to get the garlic aroma out. You can leave it to season for about 15 minutes then get rid of the garlic.

Sciacquate le foglie di cavolo riccio, tagliatele abbastanza sottili e massaggiatele in una ciotola con l'olio, il sale, poco succo di limone e lo spicchio d'aglio diviso in più pezzetti. Dovete massaggiare con amore (tutto va fatto con amore, giusto??)...cercando di ammorbidire le foglie e di insaporire con l'aglio che poi toglierete. Lasciate insaporire per 15 minuti.




While the rice is cooking and the kale is seasoning, you can chop the zucchini in smaller parts and grill it in the oven until golden with just a bit of olive oil .
P.s. You can definitely choose to leave the zucchini raw for this recipe, but remember that this is one of those vegetables that increases its benefits when cooked in the oven or steamed!

Mentre il riso cuoce e il cavolo si insaporisce, tagliate le zucchine e arrostitele in forno con poco olio finché non risulteranno dorate. 
N.b. Potete scegliere anche di lasciarle crude per questa ricetta, ma ricordatevi che la zucchina è una di quelle verdure che può essere cotta e trae benefici dalla cottura a vapore o al forno!




Once cooked, place the zucchini and all the other ingredients for the pesto into a small blender or mixer and blend adding the water little by little to get a smooth, but not too running consistency. It might take less than 1/3 cup of water. Add a little squeeze of lemon juice.
Ready!!

Una volta cotte, prendete un piccolo mixer ed inserite le zucchine con il resto degli ingredienti per il pesto aromatico e frullate aggiungendo acqua a poco a poco fino ad ottenere una crema liscia ma non troppo liquida. Potrebbe volerci meno di 1/3 di cup. Aggiungete uno o due cucchiaini di succo di limone. Pronta!!





Now you just have to mix the rice with the kale and pumpkin seeds then top it with the aromatic zucchini, avocado and Italian herbs pesto :)

Ora dovete solo mescolare il riso con il cavolo marinato, aggiungere qualche seme di zucca e decorare con il pesto aromatico di zucchine e avocado con erbe italiane :)





This salad is very fresh and the pesto has an amazing flavour, delicate, thanks to the herbs...amazing!!! I love Italian herbs, they can just "make it happen", you know? They give that special touch indeed!

Questa insalata è davvero fresca, il pesto ha un sapore buonissimo ma delicato grazie alle erbe...fantastica!!! Adoro le erbe italiane, sono uno di quegli ingredienti che può trasformare una semplice salsa in qualcosa di speciale!





I suggest you to serve this salad warm using the temperature of the rice...it is just perfect!

Vi consiglio di servire queste insalata tiepida usando la temperatura del riso...è semplicemente perfetta!